I ragazzi della facoltà di Scienze Forestali e Ambientali dell’Università di Padova, ospiti di Domini Legnami
I ragazzi della facoltà di Scienze Forestali e Ambientali dell’Università di Padova, ospiti di Domini Legnami
Quando si dice “la cultura del legno” si intende anche la dedizione e la passione che in tutte le fasi di lavorazione (dalla scelta degli alberi, alla segatura, fino a ogni tipo di trattamento che porti al prodotto finito) accudiscono quel preziosissimo materiale che ogni giorno circonda le nostre vite, dalle abitazioni, all’arredamento, all’oggettistica.
È con questo spirito che Adriano Domini, insieme a tutti i collaboratori dell’azienda, accolgono nella sede di Domini Legnami gli studenti della Facoltà di Scienze Forestali e Ambientali dell’Università di Padova, dove egli stesso ha studiato e ha dato forma e competenza alla passione propria e dell’azienda tutta.
Dare la possibilità di vedere con i propri occhi una segheria e il processo produttivo connesso è ciò che fa aprire le porte di Domini Legnami ai ragazzi che hanno scelto per i loro studi di avvicinarsi ai sistemi forestali, alle risorse dei paesaggi (con particolare attenzione a quelli montani), alla protezione del territorio e alla progettazione e agli studi per la tutela di esso.
”Prossimamente accoglieremo ancora nuovi studenti del Corso e sarà un piacere portarli a conoscere le nostre linee di produzione, spiegare loro come avviene la segagione, l’essiccazione, la produzione di lamellari, pannelli e altri elementi” – racconta Adriano Domini.
- Date: Novembre 27, 2019